Intestazione - L'amore è un'impresa fenomenale

In un contesto globale in cui sempre più decisioni, processi e relazioni professionali si fondano sui dati, la loro gestione consapevole è diventata una responsabilità strategica per imprese e professionisti.

È dunque centrale approfondire e potersi confrontare su temi decisivi per il futuro delle organizzazioni: proprietà e protezione dei dati, cyber-security, intelligenza artificiale,  trasparenza e implicazioni di governance.

Comprendere e gestire questi aspetti richiede un atteggiamento amorevole nei confronti dei dati che non porta solo a prevenire rischi economici, legali e reputazionali, ma anche a rafforzare fiducia, resilienza e competitività in un mercato sempre più interconnesso.

Un’occasione per scoprire come trasformare i dati, da potenziale fonte di  rischio, in una leva strategica per costruire un futuro digitale più sicuro, responsabile e sostenibile.

Organizzato da

Fabio Boltin
Fabio Boltin
Daniela De Pauli
Daniela De Pauli
Krishna Del Toso
Krishna Del Toso
Francesca Gaetani
Francesca Gaetani

Con il supporto di

Mind Plus
Nautilus Engineering

In collaborazione con

Academy
Club Unesco Udine
Ologea

Patrocinio di 

Associazione internazionale commercialiste

L’Amore è un’impresa fenomenale 2025

Dati di fatto fatti di dati

Programma 19 novembre 2025

Giovedì 19 novembre, ore 17:30-19:30

Saluti iniziali degli organizzatori

Fabio Boltin

Fabio Boltin

Formatore, esperto di apprendimento efficace, enneagramma, mindfulness e comunicazione consapevole, fondatore di Mind Plus
Francesca Gaetani

Francesca Gaetani

Ingegnere e Sustainability, Strategy e Innovation director di Nautilus Engineering 

Presentazione

Krishna Del Toso

Krishna Del Toso

Filosofo, consulente per la nuova impresa e PMI e formatore

Riflettere: il dato, la piega, il ripiego

Interventi

Federico Cussigh

Federico Cussigh

Senior Partner di R-Tree technologies 

L'IA, gli agenti autonomi e la centralità del fattore umano
Dario Tion

Dario Tion

CEO di Darnet e LegalEYE

IA: innovazione o perdita del know-how? Proteggere dati, persone e conoscenza nell'era digitale
Efrem Zugnaz

Efrem Zugnaz

DPO e responsabile della conservazione dei dati; fondatore di Webprepping - Survivalismo digitale

Sovranità o dittatura dei dati. Chi davvero comanda?

Tavola rotonda e Q&A

e poi...

Visita il nostro canale Youtube: troverai tutti gli interventi delle scorse edizioni